AGIRE NEL LOCALE PENSARE NEL GLOBALE. A CHE PUNTO SIAMO?ASSEMBLEA DI FIRENZE CITTÀ APERTAgiovedì 27 marzo ore 21al Circolo XXV Aprile Via del Bronzino 117. Dalla nostra assemblea dello scorso 5 novembre abbiamo lanciato un percorso intenso di mobilitazione sulla città e di confronto pubblico [...]
Il ministro Giuli a sorpresa non riconferma il prof. Tomaso Montanari alla guida della Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia, nominando al suo posto l’avv. Corsini senza alcuna esperienza nel settore culturale. Con un atto di epurazione di stampo squadrista si [...]
NON È CHE L’INIZIO, OLTRE LE KEYBOX, SI PUÒ (E SERVE) FARE MOLTO DI PIÙ Mercoledì 26 febbraio cdp di Settignano Via di San Romano 1 ore 20.00 CENA di FIRENZE CITTÀ APERTA per SALVIAMO FIRENZE X VIVERCI Finalmente via le keybox – che senza di noi sarebbero ancora lì – ma vogliamo [...]
Firenze Città Aperta Riparte anzi è già Ripartita con la campagna Salviamo Firenze X Viverci. Vogliamo fare molte attività e costruire uno spazio politico cittadino partecipato e vitale. Per questo la tua adesione o il tuo rinnovo è importante. COME ADERIRE (costo adesione ordinaria Euro [...]
ATTENZIONE- A causa della nuova strage sul lavoro al deposito Eni di Calenzano, il presidio previsto per Martedì 10 al cantiere delle poste di via Pietrapiana è rinviato a lunedì 16 [...]
30 milioni per aumentare il traffico. 30 miulioni regalati al fondo ROTSCHILD. 30 milioni che aumentanto il rischio idraulico e devastano le cascine 1-Un’idea vecchia già negli anni 80, la cosiddetta Bretella Biagi. 40 anni dopo, togliere una ferrovia per metterci una strada che porterò 1.700 [...]
Contro la manovra di bilancio del governo Meloni che aggrava tutti i problemi del paese, in un quadro di crescente povertà precarizzazione e repressione delle lotte (3.000 già indagati per “reati” da attività sindacale), mentre avanzano disastri climatici e guerra. Mai come adesso questo [...]
Firenze 5 novembre – Il documento CHI SIAMO Firenze Città Aperta è un progetto politico cittadino della sinistra che manca in Italia e di cui sentiamo il bisogno. Siamo quindi persone di sinistra che o non hanno un riferimento partitico nazionale o che, avendolo, non lo agiscono come [...]
AUTONOMIA DIFFERENZIATA.La pronuncia della Corte Costituzionale affonda in sette punti chiave la legge 86 dell’Autonomia differenziata, cancellandone gli elementi di più netta incompatibilità con il regionalismo disegnato nella Costituzione.Si conferma così la validità delle ragioni del [...]
L’assemblea dal titolo Firenze Città Aperta RIPARTE dall’assemblea è convocata per martedì 5 novembre alle ore 21.15 presso il Circolo XXV Aprile, via del Bronzino 117 Il documento in [...]